Nella costruzione di edifici, sempre più spesso, si sceglie di utilizzare il legno per realizzare solai interpiano.
Solaio a secco – Composto dalla travatura portante, dal tavolato maschiato, dallo strato isolante, dal sottopavimento e pavimento a finire;
Solaio a umido – calcolato per fare collaborare a livello strutturale il legno con il cemento armato.
La storia dell’azienda, la sue esperienza e la sua realtà rappresentano per l’acquirente la concreta garanzia di un prodotto che durerà per una vita intera.
scopriSempre più spesso i progettisti trovano nel legno la soluzione più congeniale per la realizzazione di opere complesse, in cui il legno, oltre ad assolvere funzioni strutturali, diventa l’espressione dell’architettura.
scopriPer la loro praticità e per il valore aggiunto apportato all’estetica dei fabbricati, le strutture della “Linea Integra” sono da sempre protagoniste nella fase di completamento di una casa.
scopri