Casa Lisa

Location: Guiglia (MO)

Superficie netta: 343 M.Q.
Progettista Architettonico e Direzione Lavori: Geom. Alberto Ferrari – Rocca Malatina (Mo)
Strutturista Legno: Ufficio tecnico, Vibro-Bloc S.p.a.

Collocata sulle colline di Guiglia, a 530 m.s.l.m., Casa Lisa è stata concepita strutturalmente con pareti platform-frame e realizzata con formula “chiavi in mano” in meno di 6 mesi. L’abitazione, mono-familiare, si sviluppa per la quasi totalità su un unico piano con zona centrale sopraelevata che si affaccia sul soggiorno.

Un corpo di fabbrica indipendente, ma collegato all’abitazione da un porticato, svolge funzione di autorimessa con locali a servizio della piscina.

La prefabbricazione del sistema
Platform frame

La prefabbricazione del sistema<br>Platform frame
La prefabbricazione del sistema<br>Platform frame
Il pre-assemblaggio “a banco”, ha consentito la costruzione dell’edificio in meno di tre giorni

Soluzioni architettoniche senza limiti

Soluzioni architettoniche senza limiti
Soluzioni architettoniche senza limiti
Anche con le pareti a telaio è stato possibile realizzare la scala con gradini a sbalzo

La sinergia tra il progettista architettonico e gli ingegneri di HAB-ITA ha consentito di realizzare il desiderio del committente, ovvero l’installazione di gradini sorretti esclusivamente dalla parete in legno.

Le energie rinnovabili a servizio del benessere

Le energie rinnovabili a servizio del benessere
Pannelli fotovoltaici vetro-vetro a totale copertura del porticato di raccordo tra i corpi di fabbrica

La superficie abitabile è climatizzata grazie ad una pompa di calore aria-acqua e un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. Ricambio dell’aria e de-umidificazione sono garantiti dalla ventilazione meccanica controllata (VMC). Un impianto fotovoltaico da 6 kw posizionato sul porticato di collegamento tra casa e garage, contribuisce a ridurre i costi energetici. Gestione e controllo (anche a distanza) di luci, termoregolazione, aperture e video-sorveglianza sono possibili grazie ad un impianto elettrico “evoluto” ovvero domotico.