Casa Maria Pia

Location: Savignano sul Panaro (MO)

Progettista Architettonico, Strutturista cemento armato e Direttore dei Lavori: Ing. Alessandro Cassanelli - Savignano sul Panaro (Mo)
Strutturista Legno: Ing. Marco Pio Lauriola - Timber Engineering - Firenze

Di fronte alla necessità di ristrutturare una casa degli anni ’50 la scelta più vantaggiosa è stata quella di abbattere l’edificio esistente e ricostruirlo con nuove tecnologie.

Casa Maria Pia è stata quindi demolita e sulla stessa pianta sono state costruite le nuove fondazioni. L’obbligo di ricostruire “in sagoma”, impiegando il legno, ha permesso di ridurre lo spessore dei muri originari, ampliando la superficie calpestabile dell’equivalente di un vano e di raggiungere elevati valori prestazionali.

La vicinanza ad una strada di grande traffico ha consigliato di impiegare materiali con le migliori prestazioni acustiche, in modo tale da permettere agli abitanti una permanenza all’interno della casa non influenzata dagli agenti esterni come i rumori.

La struttura, edificata utilizzando la tecnica a telaio, si sviluppa su tre piani come in origine. L’impianto, basato su una caldaia a condensazione alimentata a metano con radiante a pavimento, ha il supporto di pannelli fotovoltaici e solari termici. Ogni locale è servito da un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC).