Il legno, con la sua resistenza e leggerezza è sempre più protagonista tra i materiali utilizzati per la costruzione di strutture e coperture industriali ed agricole.
In base alla sua destinazione d’uso, la struttura potrà essere costituita dalla combinazione del legno con i materiali più classici quali acciaio e cemento armato. I tamponamenti della copertura e delle pareti potranno essere di diverse tipologie: legno, lamiera sandwich, facciate ventilate su pareti a telaio. Le distanze raggiungibili tra gli appoggi sono molto ampie (fino a 40 mt.) ma sostanzialmente determinate dalla viabilità. Le strutture in legno a vista potranno inoltre assumere una specifica resistenza al fuoco (R60′, R90′) in base alle destinazione d’uso.
La storia dell’azienda, la sue esperienza e la sua realtà rappresentano per l’acquirente la concreta garanzia di un prodotto che durerà per una vita intera.
scopriSempre più spesso i progettisti trovano nel legno la soluzione più congeniale per la realizzazione di opere complesse, in cui il legno, oltre ad assolvere funzioni strutturali, diventa l’espressione dell’architettura.
scopriPer la loro praticità e per il valore aggiunto apportato all’estetica dei fabbricati, le strutture della “Linea Integra” sono da sempre protagoniste nella fase di completamento di una casa.
scopri