Su Misura

Su Misura

Ogni costruzione è realizzata con “taglio sartoriale”, ovvero con il fedele ricalco dell’impronta architettonica e la personalizzazione dei dettagli estetici senza standard costruttivi imposti. Il cliente, oltre al progetto architettonico personalizzato, potrà decidere anche in corso d’opera, se apportare ulteriori variazioni o personalizzazioni.

Made in Italy

Realizziamo edifici dal 1997, a garanzia della nostra affidabilità vi è il passato, il presente ed il futuro di un’Azienda con sede e produzione radicata sul territorio italiano.

Contatto diretto

Nessuna rete commerciale, rapporto diretto tra cliente e azienda, senza intermediari, a partire dalla fase commerciale fino alla fase esecutiva e di contabilità.

Qualità certificata

Siamo dotati di tutte le certificazioni e abilitazioni necessarie per operare nel rispetto delle norme vigenti in materia di costruzioni.

Stile italiano

Personalizzazione e cura del dettaglio, insito nello stile italiano, è parte integrante del nostro modo di costruire.

Logistica interna

Ogni cantiere viene puntualmente servito grazie ad un ampio parco mezzi di proprietà, con un’attenzione particolare al corretto e fluido avanzamento del cantiere.

Conoscenza territorio

La conoscenza del nostro territorio e delle sue condizioni climatiche sono alla base della tecnica costruttiva adottata negli edifici.


Posa qualificata

Affidiamo la posa dei nostri prodotti ESCLUSIVAMENTE a CARPENTIERI DIPENDENTI dell’Azienda e da questa direttamente formati e coordinati, per garantire l’alta qualità ed affidabilità del nostro prodotto finito.

Tecnico personale

A seguito della stipula del contratto, un tecnico dell’Azienda - unico riferimento - per il cliente, si occuperà di ingegnerizzate il fabbricato, eseguire il controllo di qualità in fase di produzione, formulare un crono-programma personalizzato, gestire il cantiere fino alla fase di consegna.

Post vendita

Garantiamo un efficiente e celere servizio post-vendita (interventi di garanzia, assistenza e manutenzione ordinaria).


Incontro azienda cliente

L’acquisto di una nuova casa è una cosa seria. Riteniamo che altrettanto seriamente dovrà essere affrontata l’analisi delle aspettative e delle esigenze di ogni singolo committente. Per consentirci di procedere con l’analisi di un preventivo complesso come quello di una casa è quindi indispensabile dedicarsi, a vicenda, il tempo necessario per confrontarsi ed ascoltarsi. La qualità di una casa è strettamente legata all’Azienda che l’ha prodotta. Il primo confronto tra Committente e Azienda si svolgerà presso la nostra sede; saremo orgogliosi di mostrare la nostra struttura aziendale e sopratutto farvi entrare in contatto con le persone che ne fanno parte, vero valore aggiunto al nostro prodotto. Già dal primo incontro avremo modo di mettere a disposizione la nostra esperienza e conoscenza, per favorire la migliore pianificazione dell’intervento: analisi e definizione della tecnica, scelta della qualità dei componenti, rispetto del budget. Appena la valutazione tecnico-economica sarà disponibile, la sottoporremo al Committente e ai progettisti, incontrandoli per leggere insieme il preventivo da noi compilato e fornendo le necessarie spiegazioni.

Referente tecnico personale

Lo sviluppo dell’esecutivo di costruzione è affidato fin dalle prime fasi ad un progettista interno all’Azienda, il quale si occuperà della definizione di tutti i dettagli costruttivi utili alla costruzione, della definizione dei ritmi di lavoro, del coordinamento delle maestranze, e sarà il principale riferimento per il cliente durante tutte le fasi del cantiere.

Co-progettazione

Il team di tecnici di HABITA, ingegneri strutturisti, progettisti esecutivi, project manager, termotecnici, sono un prezioso ausilio al progettista di fiducia del cliente (Architetto, Ingegnere, Geometra) nel processo di ingegnerizzazione del fabbricato.

Crono-programma e sequenza di costruzione

Con lo stesso sistema organizzativo di una catena di montaggio industriale, tutte le figure professionali partecipi alla costruzione procedono con l’assemblaggio del fabbricato seguendo una rigorosa sequenza di costruzione, il tutto con tempi scanditi dal crono-programma. Il rispetto di tali regole garantisce precisione e qualità, tutto nel rispetto delle tempistiche previste. Il crono-programma viene redatto prima dell’inizio dei lavori in modo tale da poter prevedere l’andamento dei lavori ed i tempi d’intervento di ognuno con l’obiettivo di compattare i tempi.

Il rispetto di tali regole garantisce precisione e qualità, tutto nel rispetto delle tempistiche previste. Il crono-programma viene redatto prima dell’inizio dei lavori in modo tale da poter prevedere l’andamento dei lavori ed i tempi d’intervento di ognuno con l’obiettivo di compattare i tempi.