Tecnologia

Il sistema a pannelli portanti “X-LAM”, ovvero pannelli in legno massiccio a strati incrociati, è forse l’ultimo arrivato e tra i più simili al concetto di edificio in muratura.

Il pannello è un prodotto formato dalla sovrapposizione di strati di tavole di legno massiccio disposte ortogonalmente fra loro e collegate mediante incollaggio o chiodatura. I pannelli vengono prefabbricati in stabilimento mediante il taglio a controllo numerico ed arrivano in cantiere pronti per il montaggio già dotati di aperture per porte e finestre. Anche questo tipo di parete strutturale viene completata in esterno con l’isolamento a cappotto ed in interno con l’intercapedine impianti e rivestimenti in gessofibra.

La grande versatilità del sistema “x-lam” consente di realizzare edifici residenziali mono o bi-piano fino ad arrivare alla costruzione di grandi strutture multipiano per usi diversi quali abitazioni private, scuole, alberghi o edifici industriali. Le pareti a pannelli associate a cappotti adeguati sono la scelta ideale per edificare in città di pianura ove è sempre più forte la necessità di isolare la casa sia per difendersi dal freddo invernale che dai sempre più prolungati periodi caldi.